A Milano apre Retreat: il nuovo santuario urbano dedicato al benessere

A Milano apre Retreat: il nuovo santuario urbano dedicato al benessere

“Un’oasi, un vero santuario urbano pur essendo nel cuore della città. Appena entri, Milano scompare: nessun rumore, solo quiete. Si respira un’aria di purificazione e benessere. L’offerta è ampia, tra trattamenti e numerose lezioni di yoga. Io ho provato una classe con Fabrizio: un professionista appassionato, capace di spiegare con precisione e cura il significato dietro ogni movimento.”

Ecco come ci siamo sentite dopo essere entrate da Retreat, un nuovo spazio che ridefinisce il concetto di benessere contemporaneo. Situato nel cuore della città ma pensato come un’oasi silenziosa, Retreat nasce con l’intento di offrire un luogo dove rallentare, respirare e ritrovare la propria centratura.

Il programma si distingue per la ricchezza e la qualità delle pratiche: dal Pranavashya Yoga, cuore pulsante del metodo, all’Ashtanga e al Vinyasa Flow, fino a sessioni mirate come Arm Balance & Inversioni, percorsi di Backbending e classi di Rocket Yoga dal ritmo più energico. Accanto allo yoga, trovano spazio anche il Pilates Matwork, il personal training nella sala Technogym attrezzata e il sempre più richiesto Surf Fitness, allenamento su tavola instabile che simula il movimento dell’onda e migliora equilibrio, propriocezione e attivazione del core.

Il percorso di benessere si completa con trattamenti pensati per rigenerare il corpo in profondità: rituali multisensoriali, massaggi ispirati a tradizioni orientali e occidentali, e protocolli innovativi come la crioterapia, ideale dopo pratiche intense per favorire recupero, energia e reset mentale. Non manca una Private Spa intima e raccolta con sauna, bagno di vapore e area relax, perfetta per staccare completamente dal ritmo cittadino.

Dietro Retreat c’è la visione di Elisa Lainati, fondatrice di Milan Retreats, che porta nel mondo wellness la sua esperienza nell’ospitalità di alto profilo. Con lei, l’architetto Luigi Bulgarelli ha trasformato il concept in uno spazio essenziale e armonico, mentre Giorgia D’Autorio (Wellink) ha curato la parte gestionale e organizzativa.

Retreat è luogo che invita a rallentare, ritrovare presenza e vivere il proprio benessere con un approccio autentico e consapevole. Una nuova casa per chi cerca equilibrio, cura e una dimensione più profonda della pratica.