Rallentare per ritrovarsi: emozioni e benessere alla Milano Wellness Week
C’è un momento, a Milano, in cui la città che corre sembra finalmente fermarsi. È raro, ma succede quando il benessere diventa un diritto condiviso e non un lusso da ritagliarsi tra un impegno e l’altro.
Quest’anno ho deciso di dedicare la Giornata Mondiale della Salute Mentale a me stessa e alla mia città, partecipando ad alcuni eventi della Milano Wellness Week by CIAOMONDO.
Fondata da Licia Florio nel 2021, CIAOMONDO è il luogo dove benessere olistico e longevità si incontrano. Una community di valore e una missione chiara: trasformare la vita quotidiana in momenti autentici di crescita personale e collettiva.
Dal 6 al 12 ottobre, Milano si è trasformata in un grande laboratorio del benessere: centinaia di eventi gratuiti, pratiche di movimento, meditazioni, talk e momenti di connessione autentica sparsi per tutta la città. Un invito collettivo a rallentare, respirare e riconnettersi.
Un rituale per ascoltare: DF18+ Lip Ritual
Il mio percorso è iniziato da DF18+, brand italiano di cosmetici che nasce dall’unione di innovazione, talento e passione per la bellezza e la scienza.
Il Lip Ritual, guidato da Antonia Stefanaki, non è stato solo un’esperienza di skincare ma una meditazione simbolica. Le labbra come punto d’incontro tra dentro e fuori, nutrimento e parola, ascolto e presenza. Questo workshop di Face Yoga è un promemoria prezioso su quanto il prendersi cura del corpo possa diventare un gesto di consapevolezza mentale.


Bellezza che parte da dentro: il Beauty talk di Oslo Skin Lab
Il giorno dopo ho scelto di partecipare al beauty talk di Oslo Skin Lab, dedicato al collagene e alla connessione tra benessere interiore e salute della pelle. L'incontro prevedeva un breve rituale di meditazione guidato da Margherita di CIAOMONDO, seguito da un welcome drink e dal collagene testing.
Oslo Skin Lab unisce scienza e natura per prendersi cura della pelle dall’interno. Guidata dai valori di onestà, purezza e naturalezza, offre prodotti adatti a tutti i tipi di pelle e a tutte le età.
È stato bello vedere un pubblico curioso e consapevole, attento non solo ai risultati estetici,ma anche ai meccanismi interiori che sostengono l’equilibrio e la fiducia in sé.

Una città che respira
Camminando tra i diversi luoghi della Wellness Week ho sentito una Milano diversa: più lenta, più umana, più viva. Non si trattava di performance, ma di vitalità.
Come dice il manifesto di CIAOMONDO:
“Energia non è accumulo ma equilibrio. Un invito a rallentare, respirare, ritrovarsi.”
E forse è proprio questo il senso più profondo della salute mentale oggi: creare spazio, togliere rumore, ritrovare ascolto.
In una città che non smette mai di muoversi, regalarsi un momento di presenza può essere l’atto più rivoluzionario di tutti.
Per scoprire gli eventi e le pratiche della Milano Wellness Week: wellnessweek.ciaomondo.world