Estro creativo e arte sartoriale. Alla scoperta di Giorgio Armani Privé

Estro creativo e arte sartoriale. Alla scoperta di Giorgio Armani Privé

Siamo state invitate all’anteprima della mostra Giorgio Armani Privé 2005-2025, Vent’anni di Alta Moda. Un racconto lungo vent’anni tra le meraviglie nate dal genio creativo di Armani e realizzate dalle mani esperte di abili sarte. 

Sviluppata sull’intera superficie del Silos, l’esposizione esplora, attraverso una selezione di circa centocinquanta abiti, l’eccellenza della collezione Armani / Prive, presentata per la prima volta a Parigi nel 2005. Un’interpretazione dell’alta moda votata all’elegante raffinatezza simbolo dello stilista milanese. Una moderna creatività, espressa attraverso linee ricercate, lavorazioni pregevoli e ricami gioiello. 

Nelle collezioni di Alta Moda esprimo la mia visione dello stile e dell’eleganza attraverso l’arte dell’artigianalità e del savoir faire: soltanto qui posso farlo senza pormi limiti. Vent’anni di Giorgio Armani Privé sono stati un viaggio stupefacente, liberatorio, che ora voglio condividere con un pubblico più ampio, portandolo con me nel sogno a occhi aperti di abiti fatti di fantasia e di grazia. Un mondo prezioso che in mostra diventa una sorpresa che emoziona”, ha dichiarato Giorgio Armani.

Un percorso, curato dallo stesso Armani, costellato da creazioni da sogno che hanno incantato il mondo intero facendo splendere il made in Italy in tutta la sua maestria. Tra colori e forme, suoni e fragranze, ci si può immergere in un vero e proprio viaggio sensoriale. A dare ulteriore risalto agli abiti ci saranno infatti una fragranza diffusa - Bois d’Encens, emblema della collezione ARMANI/PRIVÉ Haute Couture Fragrances - e una colonna sonora originale realizzata espressamente per la mostra da L’Antidote. A guidare lo spettatore è il filo conduttore della luce interpretata metaforicamente come invenzione, e concretamente come accento che impreziosisce le superfici, luminosità perlacea, lunare, di pietre rare.

Aperta al pubblico dal 21 maggio al 28 dicembre 2025, questa mostra è un’ode alla bellezza. Prenotazione e biglietti disponibili su www.armanisilos.com