Milaneuse story. La vita è là fuori
La primavera è la stagione più bella di tutte e, nell’affermarlo, non fingerò che questa mia convinzione non sia viziata da un dato molto importante: sono nata a maggio. Appurato ciò, sono sicura che molti di voi la pensino come me e siano felicissimi di poter inaugurare questo periodo dell’anno con un Negroni al Bar Basso.
Milano si risveglia, le milanesi cominciano a non indossare più le calze (non ho mai creduto a tutti quelli che d’inverno, pur di fare i fighi, rinunciano all’uso di questo accessorio), le biciclette escono dai loro cortili, il sole tarda il suo rientro a casa.
Si parla tanto di quanto questa città sia diventata invivibile, dei livelli di inquinamento alle stelle e dei prezzi delle case: purtroppo su questo c’è ben poco da dire, soprattutto perché è la realtà dei fatti e i miei occhi lacrimano sempre per smog e pollini.
Rientrata da questo ponte ho pensato però diverse cose. La prima è che alla primavera non si addicono stati d’animo di mestizia e rabbia. La seconda è che questa è la città perfetta per coltivare tutto quello che di buono abbiamo protetto dal freddo invernale: la voglia di andare a correre e fermarsi a prendere un gelato, l’amore, le cene all’aperto, le gite fuori porta per poi rientrare a casa e mettersi a cucinare un piatto di spaghetti al pomodoro.
Piazza Sant’ Alessandro
Questa piazzetta speciale è uno dei luoghi che preferisco, potrebbe essere una piazza di Roma ma in realtà si trova proprio in una traversa della trafficatissima e tremenda via Torino. Probabilmente ci siete già stati per mangiare una schiacciata dell’Antico Vinaio, le code lì fuori sono più lunghe di quelle dell’Ushuaïa a Ibiza.
Questa piazza è teatro perfetto per gli amori che nascono (forse anche per quelli che finiscono). Qualche settimana fa un ragazzo ha regalato a una ragazza un vinile di Chet Baker. Siamo tutti curiosi di come andrà.

Ma che mare
Domenica 30 aprile è partita al Mare Culturale Urbano l’iniziativa Nuovo Cinema Diffuso – La città del cinema di prossimità, con una serie di eventi che porteranno il cinema nei quartieri di Milano. Il cinema all’aperto è una delle invenzioni che può cambiarvi la vita. Come lo è pure il cinema in sala.
Voi siete andati a vedere il nuovo film di Nanni Moretti?

Go with the Flow, ma ricordati di prenotare
Ho provato davvero a bere un drink nel fine settimana senza dover pianificare la cosa con un mese d’anticipo ma, ovunque io vada, è sempre tutto pieno.
Milanesi a Milano
Non posso svelare quello che Milanesi a Milano sta preparando per voi ma vi assicuro che sono in arrivo un sacco di cose belle. Prometto che vi faremo sapere presto…buona primavera! Ci vediamo là fuori.



.png)
.png)
.png)
.jpg)
